Il lato dark della cucina esce allo scoperto con il black food: pronti ad una cena a tinta unita?
Sulla vostra tavola, come tra le ante del vostro guardaroba, ci sarà un solo re: il colore nero.
I food-blogger hanno sentenziato all’unisono che il mondo pastello e colorato è ormai out, volgendo forchette e coltelli in favore di un culinario 2.0 a tinta unita, rigorosamente nera.
I primi ad esplorare queste acque, decisamente dark ed oscure, sono stati gli yankees Oltreoceano: incredibile ma vero, gli americani hanno tradito la loro passione per i canditi e degli zuccherini colorati, cambiando rotta e virando verso piatti gourmet dai sapori eccezionali e dal look leggermente più goth.Le leggende narrano di linee noir, comprendenti pizza, biscotti e sandwich; ormai celebre in tutto il mondo è il Coconut Ash, un gelato che ha conquistato il palato e gli occhi dei commensali grazie ai residui carbonizzati del guscio di cocco.

- Il primo elemento, non tanto segreto, è il carbone vegetale delle antiche erboristerie. Grazie alle sue proprietà nutritive, è passato da flop a top in un batter id forchetta
- Il riso venere è la pasta che non ti aspetti, bella da vedere e buonissima da gustare
- Il famigerato nero di seppia, ingrediente black per eccellenza. è in grado di colorare i piatti di pesce più gustosi come gli immancabili spaghetti
- Palato regale? E tartufo nero sia: chic, deciso… e costosissimo!

