Una stampa senza tempo, che continua a conquistare gli armadi di uomini e donne.

Fu dopo la Rivoluzione Francese che la fantasia rigata, espressione di ludicità, comodità e giovinezza, divenne ufficialmente un indiscusso must fashion, conquistando senza fatica il gusto di uomini e donne d’ogni età, ma anche le case di moda più note come Paco Rabanne, Balmain, Benetton e Missoni.
E’ importante ricordare come il tempo abbia permesso alle righe di diventare la cifra di stile di alcuni tra i più famosi designer di questo e dello scorso secolo: celebre è il caso di Coco Chanel, l’anticonformista stilista donna che ha ideato la maglia a righe bianche blu, perfetta da abbinare ai primi pantaloni estivi per mademoiselle all’avanguardia; sempre di origine francese è lo stilista Jean-Paul Gaultier che, con uno stile a la marinière, ha eletto le righe alla marinara come sua costante stilistica al punto da dedicare loro il flacone di Le Male, profumo maschile che inebriante dal 1995.
Cosa ne pensate: la moda sarà sopra le righe o ci metterà… in riga?

